Menu
  • HOME
  • IL PROGETTO
  • LUOGHI
  • PARTNERS
  • PROGETTI DIDATTICI
  • FOTO 3D
  • PROGETTI SPECIALI
  • CONTATTI
  • Credits

Collezioni
  • Natura
  • Earth
  • Science
  • Documenti
  • Personaggi
  • Cerca

logo

  • Italiano
  • English (UK)
  • mappa del sito
Con il contributo di:
  • AIR JORDAN 4 BLANCAS Y ROJAS - BabylinoShops - nike air jordan grey low heels shoes blue sneakers
  • IetpShops - nike roshe one lava boys - Buy Online - Nike Air Force 1 for Women & Men
  • Best Nike Air Max Shoes 2021 , Air Max Releases and Deals , nike air jordan v 2 grey size 15 inches
  • SBD - nike thea air max black and brown gold ombre Brotherhood 555088 - 706 Release Date - nike hypercross trainer ohio state university
  • adidas hockey stick bows for girls on sale - S23764 - Buy now Adidas Forum 84 Low
  • HOME
  • IL PROGETTO
  • LUOGHI
  • PARTNERS
  • PROGETTI DIDATTICI
  • FOTO 3D
  • PROGETTI SPECIALI
  • CONTATTI
  • Credits
HomeScience

LE COLLEZIONI DI OGGETTI SCIENTIFICI

  • Fisica
  • Medicina
  • La Specola
  • L'orologio

oldIn questa sezione troverete testimonianza delle opere dell'uomo per comprendere il mondo attraverso gli strumenti (la collezione di apparati del Gabinetto di Fisica) o intervenire sull'uomo stesso per alleviarne la sofferenza (collezione di strumenti chirurgici) o controllare e annotare l'andamento del tempo (stazione meteorologica della Specola).

Sono espressione insomma non solo dell'aspirazione a conoscere la natura, ma in qualche misura ad averne padronanza, a conoscerne le leggi, i meccanismi per poterla modificare o per proteggersi da essa.

Discorso a parte merita la Torre dell'Orologio, che segna l'ora di Mantova dal 1473 (con alcune interruzioni).

La prima versione dell'orologio aveva finalità più astrologiche che non cronometriche, tanto è vero che il tempo era segnato da una sola lancetta. Sul finire del XV secolo il concetto di puntualità era molto relativo.

Tra il 1700 e il 1800 l'orologio subì diverse modifiche tutte tese ad affinare la misura del tempo, sia con l'inserimento del pendolo come regolatore, sia con l'introduzione della lancetta dei minuti.

 






 

Progetto Grafico realizzato da: StudioVentiSei - Video realizzato da: Marple&Marple - Sito Web realizzato da: MC2net srl