Fondazione D'Arco
La Fondazione D'Arco è attualmente impegnata in un grande progetto di adeguamento dell'intera struttura museale, tanto da un punto di vista della struttura, degli impianti e della sicurezza dell'intero plesso di Palazzo d'Arco, quanto del riordino e del rinnovo espositivo del patrimonio custodito.Il Museo, che raccoglie al suo interno nuclei collezionistici sia storico-artistici che naturalistico scientifici, si rinnoverà offrendo alla città:
• un percorso museale integrato da nuovi spazi, tra cui l'ottocentesco Museo Scienze Naturali (Erbari, Collezione Malacologica, Osteologica, Paleontologica, Mineralogica, Paleografica e Zoologica)
• un laboratorio didattico
• una sala per accogliere la donazione della famiglia Cavriani
• una sala per esposizioni temporanee
• una sala consultazione per la Biblioteca e l'Archivio.
Nello specifico, la Fondazione ha affidato all'Associazione "Per il Parco", il riordino, la catalogazione e la progettazione di percorsi di percorsi didattici e di fruizione delle collezioni naturalistiche, sino ad ora non esposte e non fruibili al pubblico, con l'obiettivo di assicurare, oltre ad una corretta conservazione, anche l'effettiva fruizione e la valorizzazione di tali collezioni.