Menu
  • HOME
  • THE PROJECT
  • PLACES
  • PARTNERS
  • EDUCATIONAL PROJECTS
  • 3D PHOTOS
  • SPECIAL PROJECTS
  • CONTACTS
  • Credits

Collezioni
  • Natura
  • Earth
  • Science
  • Documenti
  • Personaggi
  • Cerca

logo

  • Italiano
  • English (UK)
  • Site map
with the contribution of:
  • IetpShops , Women's Clothing , Samsøe Samsøe Openwork body with long sleeves , adidas Bellista ruffle-trim long-sleeve T-shirt
  • Nike Air Jordan Rojas Negras por 64, 95€
  • adidas Originals Stan Smith H00326 shoes - Best shoes IetpShops - sepatu sport adidas original black shoulder bag
  • Nike LeBron 19 “Purple Teal” Men's Basketball Shoes Purple Multicolor CZ0203 - nike dunk low denim - 500
  • SBD - Nike Air Force 1 40th Anniversary DQ7582 , 100 Release Date - buy cheap nike kd
  • HOME
  • THE PROJECT
  • PLACES
  • PARTNERS
  • EDUCATIONAL PROJECTS
  • 3D PHOTOS
  • SPECIAL PROJECTS
  • CONTACTS
  • Credits
HomeScience

LE COLLEZIONI DI OGGETTI SCIENTIFICI

  • Fisica
  • Medicina
  • La Specola
  • L'orologio

oldIn questa sezione troverete testimonianza delle opere dell'uomo per comprendere il mondo attraverso gli strumenti (la collezione di apparati del Gabinetto di Fisica) o intervenire sull'uomo stesso per alleviarne la sofferenza (collezione di strumenti chirurgici) o controllare e annotare l'andamento del tempo (stazione meteorologica della Specola).

Sono espressione insomma non solo dell'aspirazione a conoscere la natura, ma in qualche misura ad averne padronanza, a conoscerne le leggi, i meccanismi per poterla modificare o per proteggersi da essa.

Discorso a parte merita la Torre dell'Orologio, che segna l'ora di Mantova dal 1473 (con alcune interruzioni).

La prima versione dell'orologio aveva finalità più astrologiche che non cronometriche, tanto è vero che il tempo era segnato da una sola lancetta. Sul finire del XV secolo il concetto di puntualità era molto relativo.

Tra il 1700 e il 1800 l'orologio subì diverse modifiche tutte tese ad affinare la misura del tempo, sia con l'inserimento del pendolo come regolatore, sia con l'introduzione della lancetta dei minuti.

 






 

Progetto Grafico realizzato da: StudioVentiSei - Video realizzato da: Marple&Marple - Sito Web realizzato da: MC2net srl