Provincia di Mantova 


La Provincia di Mantova, in particolare con il Sistema Museale provinciale, e l'Assessorato alla Cultura e al Turismo, assicura da tempo la valorizzazione del patrimonio culturale presente sull'intero territorio mantovano. Attraverso tutti i mezzi a propria disposizione ed in particolare la nuova App Terre di Mantova, interviene a stimolare e a sostenere iniziative culturali significative per la conservazione, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio materiale e immateriale mantovano.

Tra le iniziative volte ad assicurare la conoscenza e la fruizione del patrimonio tecnico-scientifico di carattere storico presente sul territorio cittadino la Provincia ricorda la collaborazione alla realizzazione dell'esposizione degli strumenti di fisica del XVII e XIX del Liceo Classico "Virgilio" titolata "Mostra, dimostra e misura" che si è tenuta presso la Casa del Mantegna, sede espositiva di proprietà della Provincia, nel febbraio – marzo 2013. Non meno importante sono stati i lavori di restauro dell'ex sala degli Addottoramenti del Palazzo degli Studi, un ambiente ora assegnato al Liceo Classico, ed in gestione alla Provincia. Dal restauro sono emerse notevoli decorazioni ad affresco con vedute architettoniche di alta qualità e di cultura bibienesca. La sala, sino ad ora adibita a palestra della scuola, d'ora in avanti verrà aperta al pubblico e utilizzata per ospitare l'esposizione di parte delle collezioni naturalistiche-scientifiche del Liceo Classico, sino ad ora non fruibili dal pubblico.

SEGUICI

Un progetto di Comune di Mantova co-finanziato da Regione lombardia:
"Invito alla presentazione di progetti di valorizzazione territoriale integrata del patrimonio culturale afferente agli istituti e luoghi della cultura, anche in vista di Expo 2015"

Copyright©2015 - Associazione "Per il Parco" o.n.l.u.s. - P.I. 00695230201